Modifica delle condizioni contrattuali: Servizio fisso (Clienti Privati)
Adeguamento delle Condizioni Generali di Contratto alla delibera AGCOM 307/23/CONSSi comunica che in data 4 ottobre 2024 sono state pubblicate le nuove Condizioni Generali di Contratto relative ai servizi di rete fissa per i clienti Privati in adeguamento alla normativa vigente. Le modifiche apportate riguardano, in particolare i punti: Scarica le nuove Condizioni Generali di Contratto Si precisa che le modifiche sono esclusivamente migliorative. |
Modifica delle condizioni contrattuali: Servizio fisso (Clienti Privati e Business) e Mobile (Clienti Business)
Sospensione della manovra di modifica delle condizioni generali di contratto (CGDC)
|
AGGIORNAMENTO FEBBRAIO 2021
A partire dal 1 aprile 2021, per esigenze tecniche connesse al mutamento delle piattaforme di rete e per poter attuare il piano d’innovazione, verranno introdotte le modifiche agli artt. 5. Corrispettivi e modalità di pagamento, 7. Modalità di fornitura del Servizio, malfunzionamenti e reclami, 9. Vicende relative al Contratto e disciplina del rapporto nelle Condizioni Generali di Contratto segmento consumer fisso, e le modifiche agli artt. 2 Conclusione del Contratto ed erogazione del Servizio, 4 Corrispettivi e modalità di pagamento, 6 Modifiche delle Condizioni di Contratto - Comunicazioni tra le parti, 7 Durata – Recesso, 8. Utilizzo del Servizio e Sospensione, 10 Modalità di fornitura del Servizio, malfunzionamenti e reclami, 12. Servizi di Roaming delle Condizioni Generali di Contratto segmento business fisso e mobile.
Le Condizioni Generali di Contratto sono consultabili al seguente link: https://assistenza.tiscali.it/informazioni/contratto/
Resta inteso che qualora non intenda accettare le variazioni contrattuali sopra indicate, ha il diritto di recedere dal Contratto, anche passando ad altro operatore, senza penali né costi di disattivazione, ai sensi dell’art. 70, comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, dandone comunicazione entro il 31/03/2021 qualora abbia ricevuto l’informativa nel ciclo di fatturazione di febbraio 2021 (nuove cgdc efficaci dal 1 aprile 2021), entro il 30/4/2021 qualora abbia ricevuto l’informativa nel ciclo di fatturazione di marzo 2021 (nuove cgdc efficaci dal 1 maggio 2021) o entro il 31/05/2021 qualora abbia ricevuto l’informativa nel ciclo di fatturazione di aprile 2021 (nuove cgdc efficaci dal 1 giugno 2021). Nella comunicazione di recesso andrà indicata la causale “'modifica condizioni contrattuali” e trasmessa a Tiscali secondo le seguenti modalità:
Ove abbia esercitato il recesso con le predette modalità e nonostante ciò abbia ricevuto una fattura con l’applicazione del contributo di disattivazione, detto importo sarà stornato.
Modifica delle condizioni contrattuali per i clienti Mobile Privati con un piano tariffario a consumo.
AGGIORNAMENTO LUGLIO 2020
Entro il 30 Settembre 2020 i Clienti che dimostrino di non aver visualizzato l’SMS con l’Informativa sulla variazione contrattuale perché la SIM è utilizzata in dispositivi differenti dal telefono cellulare, o che non abbiano utilizzato la SIM a partire dal 12 dicembre 2019 (in entrambi i casi farà fede il traffico presente sulla SIM) potranno richiedere il rimborso dei canoni relativi al pacchetto Mobile Smart addebitati. È possibile disattivare il pacchetto Mobile Smart in qualsiasi momento inviando il testo “Smart NO” al 4130 oppure contattando il Servizio Clienti al 130.
A partire dal 12 dicembre 2019 alcune offerte che utilizzano un piano tariffario a consumo verranno convertite in MOBILE SMART a soli 2.99€ al mese, come da comunicazione ricevuta tramite SMS.
Questa variazione ci consente di continuare a investire sulla rete Mobile e migliorare la qualità dei nostri servizi consentendoci di poter offrire soluzioni più convenienti e performanti per i nostri clienti. Grazie alla presente variazione queste offerte saranno tra le più competitive sul mercato.
I clienti che non intendono accettare tale variazione potranno recedere dal contratto con conseguente perdita della numerazione, o passare ad altro operatore, senza penali né costi di disattivazione, entro 30 giorni dalla ricezione della comunicazione inviata tramite SMS; in ogni caso il pacchetto si rinnoverà con cadenza mensile, ma potrà essere disabilitato in qualsiasi momento dopo la prima attivazione.
Per non perdere la numerazione è necessario richiedere la portabilità del numero presentando apposita richiesta all’operatore con il quale s’intende instaurare un nuovo rapporto contrattuale.
Per l’esercizio del diritto di recesso ex art. 70 comma 4 del Codice delle Comunicazioni, il Cliente potrà utilizzare la modulistica precompilata disponibile nell'area personale MyTiscali e nel sito Tiscali Assitenza, ed inviarlo a Tiscali, unitamente alla copia di un valido documento di identità, nelle seguenti modalità:
Modifica delle condizioni contrattuali per i clienti con Partita Iva (Soho e PMI) dal 1 marzo 2020.
A partire dal 12 dicembre 2019 alcune offerte che utilizzano un piano tariffario a consumo verranno convertite in MOBILE SMART a soli 2.99€ al mese, come da comunicazione ricevuta tramite SMS.
Questa variazione ci consente di continuare a investire sulla rete Mobile e migliorare la qualità dei nostri servizi consentendoci di poter offrire soluzioni più convenienti e performanti per i nostri clienti. Grazie alla presente variazione queste offerte saranno tra le più competitive sul mercato.
I clienti che non intendono accettare tale variazione potranno recedere dal contratto con conseguente perdita della numerazione, o passare ad altro operatore, senza penali né costi di disattivazione, entro 30 giorni dalla ricezione della comunicazione inviata tramite SMS; in ogni caso il pacchetto si rinnoverà con cadenza mensile, ma potrà essere disabilitato in qualsiasi momento dopo la prima attivazione.
Per non perdere la numerazione è necessario richiedere la portabilità del numero presentando apposita richiesta all’operatore con il quale s’intende instaurare un nuovo rapporto contrattuale.
Per l’esercizio del diritto di recesso ex art. 70 comma 4 del Codice delle Comunicazioni, il Cliente potrà utilizzare la modulistica precompilata disponibile nell'area personale MyTiscali e nel sito Tiscali Assitenza, ed inviarlo a Tiscali, unitamente alla copia di un valido documento di identità, nelle seguenti modalità:
Modifica delle condizioni contrattuali per i clienti con Partita Iva (Soho e PMI) dal 1 febbraio 2020 - ESTENSIONE DEL PERIODO DI RECESSO/PASSAGGIO AD ALTRO OPERATORE SENZA PENALI AL 29 FEBBRAIO 2020
A partire dal 1 febbraio 2020 il costo di alcune offerte di rete fissa subirà in incremento compreso tra i 2€ i.e. e i 7,02€ i.e. a seconda dell’offerta commerciale e della comunicazione inserita nella fattura.
Questa variazione ci consente di continuare a investire sulla rete per offrire ai nostri clienti la massima qualità dei nostri servizi nonché servizi tecnologicamente più avanzati.
Tiscali ha fortemente contribuito all’evoluzione tecnologica e, al contempo, alla riduzione dei costi dei servizi di connettività e fonia negli ultimi 20 anni, le nostre offerte sono sempre state e rimangono tra le più competitive del mercato.
Per questi motivi nel mese di dicembre 2019, i clienti interessati dalla modifica ne riceveranno la comunicazione in fattura. Se non la accetteranno, ai sensi dell’art. 70 comma 4 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259, della Delibera 519/15/CONS e delle Condizioni Generali di Contratto, potranno recedere dal contratto o passare ad altro operatore mantenendo il loro numero senza incorrere nelle penali o nei costi di disattivazione fino al 29 febbraio 2020,prorogando l’iniziale termine comunicato in fattura del 31gennaio 2020, e come indicato nella stessa comunicazione, specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali".
Il recesso potrà essere esercitato mediante:
Modifica delle condizioni contrattuali per i clienti privati e clienti con Partita Iva (Soho e PMI) dal 1 dicembre 2019 - ESTENSIONE DEL PERIODO DI RECESSO/PASSAGGIO AD ALTRO OPERATORE SENZA PENALI AL 29 FEBBRAIO 2020
A partire dal 1 dicembre 2019 il costo di alcune offerte di rete fissa subirà un incremento compreso tra i 2€ e i 5€ (i.e. per i clienti con p.iva) a seconda dell’offerta commerciale e della comunicazione inserita nella fattura.
Questa variazione ci consente di continuare a investire sulla rete per offrire ai nostri clienti la massima qualità dei nostri servizi nonché servizi tecnologicamente più avanzati. Tiscali ha fortemente contribuito all’evoluzione tecnologica e, al contempo, alla riduzione dei costi dei servizi di connettività e fonia negli ultimi 20 anni, le nostre offerte sono sempre state e rimangono tra le più competitive del mercato.
Per questi motivi a partire dal mese di ottobre, i clienti interessati dalla modifica ne riceveranno la comunicazione in fattura. Se non la accetteranno, ai sensi dell’art. 70 comma 4 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259, della Delibera 519/15/CONS e delle Condizioni Generali di Contratto, potranno recedere dal contratto o passare ad altro operatore mantenendo il loro numero senza incorrere nelle penali o nei costi di disattivazione fino al 29 febbraio 2020,prorogando l’iniziale termine comunicato in fattura del 30 novembre 2019, specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali".
Il recesso potrà essere esercitato mediante:
Modifica delle condizioni contrattuali per i clienti privati e clienti con Partita Iva (Soho e PMI) dal 1 novembre 2019 - ESTENSIONE DEL PERIODO DI RECESSO/PASSAGGIO AD ALTRO OPERATORE SENZA PENALI AL 29 FEBBRAIO 2020
A partire dal 1 novembre 2019 il costo di alcune offerte di rete fissa aumenterà tra i 2€ e i 5€ (i.e. per i clienti con p.iva) a seconda dell’offerta commerciale e della comunicazione inserita nella fattura.
Questa variazione ci consente di continuare a investire sulla rete per offrire ai nostri clienti la massima qualità dei nostri servizi nonché servizi tecnologicamente più avanzati. Tiscali ha fortemente contribuito all’evoluzione tecnologica e, al contempo, alla riduzione dei costi dei servizi di connettività e fonia negli ultimi 20 anni, le nostre offerte sono sempre state e rimangono tra le più competitive del mercato.
Per questi motivi a partire dal mese di settembre, i clienti interessati dalla modifica ne riceveranno la comunicazione in fattura. Se non la accetteranno, ai sensi dell’art. 70 comma 4 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259, della Delibera 519/15/CONS e delle Condizioni Generali di Contratto, potranno recedere dal contratto o passare ad altro operatore mantenendo il loro numero senza incorrere nelle penali o nei costi di disattivazione fino al 29 febbraio 2020, prorogando l’iniziale termine comunicato in fattura del 30 ottobre 2019, e specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali".
Il recesso potrà essere esercitato mediante: