Condizioni Generali di Contratto per le Aziende in vigore dal 19/01/2023 | |
---|---|
Per le aziende che hanno sottoscritto l'abbonamento prima di tale data le nuove condizioni contrattuali saranno in vigore a partire dal 19/01/2023. |
Sospensione della manovra di modifica delle condizioni generali di contratto (CGDC)
|
Condizioni Generali di Contratto per le Aziende in vigore dal 03/02/2021 | |
---|---|
Per le aziende che hanno sottoscritto l'abbonamento prima di tale data le nuove condizioni contrattuali saranno in vigore a partire dal 01/04/2021. |
Condizioni Generali di Contratto per le Aziende in vigore dal 23/07/2020 | |
---|---|
Per le aziende che hanno sottoscritto l'abbonamento prima di tale data le nuove condizioni contrattuali saranno in vigore a partire dal 23/07/2020. |
Condizioni Generali di Contratto per le Aziende in vigore dal 19/12/2018 | |
---|---|
Per le aziende che hanno sottoscritto l'abbonamento prima di tale data le nuove condizioni contrattuali saranno in vigore a partire dal 19/12/2018. |
Condizioni Generali di Contratto per le Aziende in vigore dal 4/12/2018 | |
---|---|
Per le aziende che hanno sottoscritto l'abbonamento prima di tale data le nuove condizioni contrattuali saranno in vigore a partire dal 4/12/2018. |
Condizioni Generali di Contratto per le Aziende in vigore dal 28/09/2017 | |
---|---|
Per le aziende che hanno sottoscritto l'abbonamento prima di tale data le nuove condizioni contrattuali saranno in vigore a partire dal 28/09/2017. |
Condizioni Generali di Contratto per le Aziende in vigore dal 1/10/2014 | |
---|---|
Per le aziende che hanno sottoscritto l'abbonamento prima di tale data le nuove condizioni contrattuali saranno in vigore a partire dal 01/10/2014. |
Condizioni Generali di Contratto per le Aziende in vigore dal 17/02/2011 | |
---|---|
In vigore per tutte le nuove sottoscrizioni dal 17/02/2011 e dal 15/04/2011 per tutti i clienti |
Condizioni Generali di Contratto per le Aziende in vigore fino al 14/02/2011 | |
---|---|
Per le aziende che hanno sottoscritto l'abbonamento fino al 14/02/2011. |
Condizioni Generali di Contratto - Allegato A - Costi di recesso |
---|
Condizioni Generali di Contratto - Allegato A - Costi di recesso | |
---|---|
In vigore per tutte le nuove sottoscrizioni dal 17/02/2011 e dal 15/04/2011 per tutti i clienti |
Condizioni Generali di Contratto - Allegato A - Costi di recesso | |
---|---|
In vigore fino al 14/02/2011 |
Condizioni Generali di Contratto - SAT |
---|
Iscrizione negli Elenchi Telefonici |
---|
Condizioni Generali di Contratto Internet e VOCE in vigore dal 19/01/2023 | |
---|---|
Per i clienti che hanno sottoscritto l'abbonamento prima di tale data le nuove condizioni contrattuali saranno in vigore a partire dal 19/01/2023. |
Sospensione della manovra di modifica delle condizioni generali di contratto (CGDC)
|
Condizioni Generali di Contratto Internet e VOCE in vigore dal 03/02/2021 | |
---|---|
Per i clienti che hanno sottoscritto l'abbonamento prima di tale data le nuove condizioni contrattuali saranno in vigore a partire dal 01/04/2021. |
Condizioni Generali di Contratto Internet e VOCE in vigore dal 24/07/2020 | |
---|---|
Per i clienti che hanno sottoscritto l'abbonamento prima di tale data le nuove condizioni contrattuali saranno in vigore a partire dal 24/07/2020. |
Condizioni Generali di Contratto Internet e VOCE in vigore dal 19/12/2018 | |
---|---|
Per i clienti che hanno sottoscritto l'abbonamento prima di tale data le nuove condizioni contrattuali saranno in vigore a partire dal 19/12/2018. |
Condizioni Generali di Contratto Internet e VOCE in vigore dal 4/12/2018 | |
---|---|
Per i clienti che hanno sottoscritto l'abbonamento prima di tale data le nuove condizioni contrattuali saranno in vigore a partire dal 4/12/2018. |
Condizioni Generali di Contratto Internet e VOCE in vigore dal 18/04/2017 | |
---|---|
Per i clienti che hanno sottoscritto l'abbonamento prima di tale data le nuove condizioni contrattuali saranno in vigore a partire dal 18/04/2017. |
Condizioni Generali di Contratto Internet e VOCE in vigore dal 04/10/2016 | |
---|---|
Per i clienti che hanno sottoscritto l'abbonamento prima di tale data le nuove condizioni contrattuali saranno in vigore a partire dal 04/10/2016. |
Condizioni Generali di Contratto Tiscali ADSL e VOCE in vigore dal 01/06/2015 | |
---|---|
Per i clienti che hanno sottoscritto l'abbonamento prima di tale data le nuove condizioni contrattuali saranno in vigore a partire dal 01/06/2015. |
Condizioni Generali di Contratto Tiscali ADSL e VOCE in vigore dal 13/06/2014 | |
---|---|
Per i clienti che hanno sottoscritto l'abbonamento prima di tale data le nuove condizioni contrattuali saranno in vigore a partire dal 13/06/2014. |
Condizioni Generali di Contratto Tiscali ADSL in vigore dal 1/07/2013 | |
---|---|
Per i clienti che hanno sottoscritto l'abbonamento prima di tale data le nuove condizioni contrattuali saranno in vigore a partire dal 1/07/2013. |
Condizioni Generali di Contratto Tiscali Voce in vigore dal 1/07/2013 | |
---|---|
Per i clienti che hanno sottoscritto l'abbonamento prima di tale data le nuove condizioni contrattuali saranno in vigore a partire dal 1/07/2013. |
Condizioni Generali di Contratto Tiscali Voce - modalità WLR in vigore dal 1/07/2013 | |
---|---|
Per i clienti che hanno sottoscritto l'abbonamento prima di tale data le nuove condizioni contrattuali saranno in vigore a partire dal 1/07/2013. |
Condizioni Generali di Contratto Tiscali ADSL in vigore dal 15/04/2011 | |
---|---|
Per i clienti che hanno sottoscritto l'abbonamento prima di tale data le nuove condizioni contrattuali saranno in vigore a partire dal 15/04/2011. |
Condizioni Generali di Contratto Tiscali Voce in vigore dal 15/04/2011 | |
---|---|
Per i clienti che hanno sottoscritto l'abbonamento prima di tale data le nuove condizioni contrattuali saranno in vigore a partire dal 15/04/2011. |
Condizioni Generali di Contratto Tiscali Voce - modalità WLR in vigore dal 15/04/2011 | |
---|---|
Per i clienti che hanno sottoscritto l'abbonamento prima di tale data le nuove condizioni contrattuali saranno in vigore a partire dal 15/04/2011. |
Condizioni Generali di Contratto Internet Senza Canone in vigore dal 11/09/2006 | |
---|---|
Per i clienti che hanno sottoscritto l'abbonamento Internet Senza Canone con tipologia di connessione Dial-Up e la casella di posta elettronica da 10GB. |
Nuove Condizioni Generali di Contratto Tiscali Mobile (Clienti con Partita IVA e Aziende) in vigore dal 19/01/2023 | |
---|---|
Per i clienti che hanno sottoscritto l'abbonamento Tiscali Mobile prima di tale data le nuove condizioni contrattuali saranno in vigore a partire dal 19/01/2023. |
Condizioni Generali di Contratto Tiscali Mobile (Clienti con Partita IVA e Aziende) in vigore dal 03/02/2021 | |
---|---|
Per i clienti che hanno sottoscritto l'abbonamento Tiscali Mobile prima di tale data le nuove condizioni contrattuali saranno in vigore a partire dal 03/02/2021. |
Condizioni Generali di Contratto Tiscali Mobile in vigore dal 05/08/2019 | |
---|---|
Per i clienti che hanno sottoscritto l'abbonamento Tiscali Mobile prima di tale data le nuove condizioni contrattuali saranno in vigore a partire dal 10/09/2019. |
Condizioni Generali di Contratto Tiscali Mobile in vigore dal 18/10/2017 | |
---|---|
Per i clienti che hanno sottoscritto l'abbonamento Tiscali Mobile prima di tale data le nuove condizioni contrattuali saranno in vigore a partire dal 18/10/2017. |
Condizioni Generali di Contratto (Rete fissa e mobile per Clienti con Partita IVA e Aziende) in vigore dal 2/10/2017 |
|
---|---|
Per i clienti che hanno sottoscritto l'abbonamento prima di tale data le nuove condizioni contrattuali saranno in vigore a partire dal 2/10/2017. |
Condizioni Generali di Contratto Tiscali Mobile in vigore dal 01/04/2016 | |
---|---|
Per i clienti che hanno sottoscritto l'abbonamento Tiscali Mobile prima di tale data le nuove condizioni contrattuali saranno in vigore a partire dal 01/04/2016. |
Condizioni Generali di Contratto Tiscali Mobile in vigore dal 01/10/2014 | |
---|---|
Per i clienti che hanno sottoscritto l'abbonamento Tiscali Mobile prima di tale data le nuove condizioni contrattuali saranno in vigore a partire dal 01/10/2014. |
Condizioni Generali di Contratto Tiscali Mobile in vigore dal 16/06/2014 | |
---|---|
Per i clienti che hanno sottoscritto l'abbonamento Tiscali Mobile prima di tale data le nuove condizioni contrattuali saranno in vigore a partire dal 16/06/2014. |
Condizioni Generali di Contratto Tiscali Mobile in vigore dal 15/04/2011 | |
---|---|
Per i clienti che hanno sottoscritto l'abbonamento Tiscali Mobile prima di tale data le nuove condizioni contrattuali saranno in vigore a partire dal 15/04/2011. |
Informativa Privacy ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196/2003 e dell’art. 13 del regolamento (UE) 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (GDPR).
Il Cambio intestatario è la variazione dei dati di intestazione del contratto.
COME SI RICHIEDE
Puoi richiedere il cambio intestatario del tuo abbonamento dal MyTiscali oppure contatta il nostro Servizio Clienti al numero 130 (Clienti privati) o al numero 192130 (Clienti con Partita IVA).
TEMPI
I tempi variano dai 20 ai 30 giorni lavorativi. La modifica viene notificata tramite l'invio di un SMS.
COSTI
La variazione contrattuale è gratuita.
ATTENZIONE |
---|
La modifica dell'intestatario dell'abbonamento Tiscali si estenderà a tutti i servizi da te posseduti e modificherà di conseguenza anche i dati relativi alla fatturazione. |
Con il subentro assumi a tuo carico tutti gli oneri contrattuali in carico al precedente intestatario. In particolare, Tiscali potrà proseguire le eventuali procedure di recupero crediti nei tuoi confronti e sospensione del servizio in caso di mancato pagamento. |
Il cambio del segmento commerciale è la variazione dei dati di intestazione del contratto che può passare da Privato (con codice fiscale) a Azienda (con Partita IVA) o viceversa. (ad es. da Azienda a Privato o da Privato ad Azienda).
COSA PREVEDE
La modifica prevede la cancellazione del servizio attivo, con conseguente perdita della numerazione telefonica e l’attivazione di un nuovo abbonamento associato ad un nuovo numero telefonico.
COME SI RICHIEDE
Se sei un cliente privato: contatta il nostro Servizio Clienti al numero 130.
Se sei un cliente con partita IVA: contatta il numero 192130.
In alternativa scarica il modulo e invialo via fax al numero 800910028 (Clienti privati) o al numero 800910032 (Clienti Business), allegando una copia fronte/retro del documento di identità valido (Carta d’identità, Patente, Passaporto) dell’intestatario del servizio.
TEMPI
La modifica viene effettuata entro 30 giorni lavorativi e viene notificata tramite l'invio di un SMS.
COSTI
E’ previsto un contributo per la gestione della variazione contrattuale pari a 50€ IVA inclusa clienti privati.
Per i clienti con Partita IVA il contributo è pari a 50€ IVA esclusa.
Tiscali Italia S.p.a. (di seguito Tiscali), nell'ambito di un programma improntato alla trasparenza nei rapporti con la propria clientela, e alla qualità dei servizi offerti, con la presente Carta dei Servizi, redatta secondo lo schema della Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27 Gennaio 1994 e secondo le direttive di cui alla Delibera dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni n. 179/03/CSP, 254/04/CSP e 131/06/CSP e 244/08/CSP, garantisce le informazioni utili per inoltrare segnalazioni, proposte, richieste di chiarimento e reclami da parte della clientela e gli standard dei Servizi, cosí come richiesti dalla vigente normativa in materia di telecomunicazioni, quali la continuità, la regolarità d'erogazione della fornitura e la tempestività del suo ripristino in caso di disservizio, da intendersi validi in condizioni normali d'esercizio. Nel caso in cui si renda necessario, ai rapporti contrattuali in essere, si applica la normativa sui contratti a distanza contenuta nel Decreto Legislativo 6 Settembre 2005 n. 206.
La Carta dei Servizi va letta congiuntamente con le Condizioni Contrattuali dei singoli Servizi ed è pubblicata sul sito istituzionale www.tiscali.it.
La presente Carta dei Servizi verrà periodicamente aggiornata qualora la normativa in materia dovesse subire modifiche di carattere regolamentare, nonchè nei casi di mutamenti nelle soluzioni tecnologiche, organizzative e procedurali.
Elenco della carta dei servizi aggiornata periodicamente
In ottemperanza alla delibera AGCOM n.487/18/CONS, le spese di disattivazione, limitatamente ai contratti per adesione sottoscritti dai titolari di Partita IVA (PMI), sono commisurate al valore del contratto e ai costi reali sopportati dall'azienda, ovvero ai costi sostenuti per dismettere la linea telefonica o trasferire il servizio.
Di seguito viene riportato il dettaglio dei costi di disattivazione:
Tipo Prodotto |
Finalità della disattivazione del servizio |
|
---|---|---|
Passaggio ad altro Gestore (migrazione) | Cessazione | |
ADSL/Fibra |
importo pari a una mensilità di canone | importo pari a una mensilità di canone |
Solo Voce | importo pari a una mensilità di canone | importo pari a una mensilità di canone |
ADSL/Fibra + Voce |
importo pari a una mensilità di canone | importo pari a una mensilità di canone |
Ultrainternet Wireless | € 0 | € 0 |
CASELLA DI POSTA ASSOCIATA AL SERVIZIO ADSL
La disattivazione del servizio adsl non comporta la cessazione del relativo indirizzo di posta elettronica, pertanto si potrà accedere alla casella ed ai suoi contenuti.
DISATTIVAZIONE DEI SERVIZI TISCALI
Informazioni sulla modalità e tempi di disattivazione
La seguente tabella riassume i costi di disattivazione per le Aziende che hanno sottoscritto un contratto dedicato:
Tipo Prodotto | Costo disattivazione | |
---|---|---|
Rete Tiscali |
Rete Tradizionale / Copertura Bitstream | |
Cessazione | Cessazione | |
SHDSL 4 MEGA | € 183 | € 163,48 |
SHDSL 6 MEGA | € 274,50 | € 245,22 |
SHDSL 8 MEGA | € 366 | € 326,96 |
ETHERNET 5 MEGA | € 91,50 | |
ETHERNET 10 MEGA | € 183 | |
ETHERNET 20 MEGA | € 366 | |
ETHERNET 40 MEGA | € 732 | |
VOCE DA 6 A 30 LINEE | € 237,90 | € 212,28 |
VOCE DA 6 A 30 LINEE con opzione GNR |
€ 237,90 | € 212,28 |
SHDSL / VULA + VOCE DA 6 A 8 LINEE | € 184,22 | € 132,98 |
SHDSL / VULA + VOCE DA 6 A 8 LINEE con opzione GNR |
€ 400,16 | € 400,16 |
SHDSL / VULA + VOCE DA 15 A 30 LINEE | € 290,36 | € 239,12 |
SHDSL / VULA + VOCE DA 15 A 30 LINEE con opzione GNR |
€ 491,66 | € 481,90 |
SERVIZI DI ACCESSO SATELLITARI Il costo di disattivazione si determina con riferimento alla tipologia di offerta. |
Tipologia prodotto | Costo disattivazione |
---|---|---|
Broadband SAT (S E L) | € 120,78 |
COSTI PER MANCATA RESTITUZIONE DELLE APPARECCHIATURE
Informazioni sui costi per la mancata restituzione degli apparati
In ottemperanza alla delibera AGCOM n.487/18/CONS, le spese di disattivazione sono commisurate al valore del contratto e ai costi reali sopportati dall'azienda, ovvero ai costi sostenuti per dismettere la linea telefonica o trasferire il servizio.
Di seguito viene riportato il dettaglio dei costi di disattivazione:
Tipo Prodotto |
Finalità della disattivazione del servizio |
|
---|---|---|
Passaggio ad altro Gestore (migrazione) | Cessazione | |
ADSL/Fibra |
importo pari a una mensilità di canone | importo pari a una mensilità di canone |
Solo Voce | importo pari a una mensilità di canone | importo pari a una mensilità di canone |
ADSL/Fibra + Voce |
importo pari a una mensilità di canone | importo pari a una mensilità di canone |
Fibra + Voce (Offerta Voucher) | € 0 | € 0 |
Ultrainternet Wireless | € 0 | € 0 |
CASELLA DI POSTA ASSOCIATA AL SERVIZIO ADSL
La disattivazione del servizio adsl non comporta la cessazione del relativo indirizzo di posta elettronica, pertanto si potrà accedere alla casella ed ai suoi contenuti.
DISATTIVAZIONE DEI SERVIZI TISCALI
Informazioni sulla modalità e tempi di disattivazione
RISCATTO DEL TABLET IN CASO DI DISDETTA DELL'OFFERTA VOUCHER PRIMA DEI 12 MESI
Se hai sottoscritto l'offerta Voucher e richiedi la disdetta prima della scadenza dei 12 mesi dal momento in cui è attivo il servizio, potrai richiedere il riscatto del tablet anziché restiturilo a Tiscali.
Periodo di attività del servizio | Valore nominale del tablet € 284 |
---|---|
se attivo da 0 a 3 mesi | paghi il 100% del valore nominale |
se attivo da 4 a 6 mesi | paghi il 75% del valore nominale |
se attivo da 7 a 9 mesi | paghi il 50% del valore nominale |
se attivo da 10 a 12 mesi | paghi il 25% del valore nominale |
Se preferissi restituire il dispositivo al posto del riscatto, ti invitiamo a spedirlo al seguente indirizzo, indicando il tuo numero cliente:
Tiscali Italia S.p.A
C/O Laziale Distribuzione
Via dei Verbaschi, 1
00134 Santa Palomba (RM)
Ti suggeriamo di mantenere la ricevuta dell’avvenuta spedizione.
Il Cliente ha il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni dalla conclusione del contratto.
Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente è tenuto ad informare Tiscali della sua decisione di recedere, con una comunicazione da inviarsi a:
Tiscali Italia S.p.A.,
Ufficio Gestione Contratti,
Località Sa Illetta,
Strada Statale 195 km 2.300 - 09123 Cagliari
A tal fine può essere utilizzato il modulo di recesso.
Per rispettare il termine di recesso, è necessario che il Cliente invii la suddetta comunicazione prima della scadenza del periodo di recesso.
Qualora il Cliente abbia chiesto di attivare il servizio di connettività durante il periodo di recesso, in caso di esercizio del diritto di recesso, sarà tenuto a corrispondere a Tiscali un importo proporzionale a quanto fornito fino al momento della comunicazione della volontà di recedere.
A seguito dell’esercizio del diritto di recesso, non oltre 14 giorni dalla data in cui Tiscali abbia ricevuto formale comunicazione da parte del Cliente, Tiscali rimborserà gli eventuali ulteriori importi già versati relativi ai canoni di servizio. Il rimborso sarà effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal Cliente per la transazione iniziale.
Il Cliente che abbia esercitato il diritto di recedere dovrà, senza indugio ed in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui ne abbia dato comunicazione a Tiscali, spedire a Tiscali i beni accessori connessi al servizio (es. modem) al seguente indirizzo: Tiscali Italia S.p.A c/o Laziale Distribuzione Via dei Verbaschi, 1 - CAP 00134 Santa Palomba (RM).
I costi diretti della restituzione dei beni sono a carico del Cliente ed il rimborso di cui sopra potrà essere sospeso fino al ricevimento dei beni oppure fino all'avvenuta dimostrazione da parte del Cliente di aver rispedito gli stessi.
L’attivazione del servizio mediante trasferimento da altro operatore comporta la cessazione del contratto con quest’ultimo e che l’eventuale esercizio del diritto di recesso non comporta il ripristino automatico del precedente rapporto contrattuale cessato. Al momento della ricezione della comunicazione di recesso, potrebbe non essere tecnicamente possibile interrompere la migrazione/portabilità già avviate in fase di attivazione del servizio.
Il successivo rientro o il passaggio verso un altro operatore dovrà essere effettuato previa richiesta del Cliente di una nuova procedura di cambio operatore a sue spese.
Scarica il modulo di recesso (formato pdf).
Puoi richiedere la cessazione dei servizi Tiscali seguendo una delle seguenti modalità
PASSAGGIO TRA GESTORI (MIGRAZIONE)
Il "Passaggio tra gestori" è la procedura che consente ai clienti di passare da un operatore a un altro senza soluzione di continuità del servizio.
Il processo di migrazione (regolamentato da Agcom con la delibera 274/07/CONS) può essere attivato solo dall’intestatario del servizio, che inoltra la propria richiesta al nuovo gestore fornendo il proprio codice di migrazione (fornito dal gestore che si intende abbandonare).
Tale codice è un identificativo utilizzato dagli operatori di telefonia fissa e di accesso internet per agevolare la gestione della procedura.
Sarà cura del nuovo gestore trasmettere al vecchio la volontà del cliente al fine di innescare il processo che porterà, contestualmente all’attivazione del servizio sulla nuova rete, alla cessazione del servizio sulla rete del vecchio gestore.
Qualora sia attiva la rateizzazione del pagamento di importi relativi all’acquisto di prodotti o servizi (per es. del contributo di attivazione), il Cliente dovrà comunicare al Servizio Clienti Tiscali, entro 5 giorni dall’avvio delle pratiche di migrazione, la volontà di proseguire nella rateizzazione o di saldare il residuo con la fattura di chiusura.
Dove trovare il codice di migrazione
Il codice è indicato nella fattura del tuo attuale operatore.
Nel caso in cui il sevizio Voce e il servizio Internet siano attivi con due diversi gestori, sarà necessario recuperare i codici singolarmente dalle rispettive fatture.
Importante: se intendi avviare un processo di migrazione NON inviare una raccomandata contenente la richiesta di cessazione al fine di evitare che il sovrapporsi delle due procedure generi ritardi e/o disservizi.
DISDETTA (DISATTIVAZIONE DELLA LINEA/SERVIZIO)
La "Disdetta" è la comunicazione con la quale il cliente manifesta la propria volontà di cessare il rapporto contrattuale con Tiscali.
Importante: Se il servizio sottoscritto prevede l’utilizzo di una numerazione geografica, l’utilizzo di tale modalità comporterà la perdita definitiva del numero.
Per comunicare la disdetta è necessario scaricare il modulo ed inviarlo utilizzando uno dei canali indicati di seguito, ricordando di allegare SEMPRE la copia di un valido documento di identità.
Scarica qui il modulo di disdetta
Tiscali, entro 30 giorni, procederà alla disattivazione della linea/servizio.
Se desideri avere maggiori informazioni in merito alla disattivazione dei servizi Tiscali contatta il Servizio Clienti
Clienti Privati: Chiama il 130 e digita le seguenti opzioni:
n. cliente o n. telefonico sul quale è attivo il servizio+ # - tasto 3 - tasto 5 |
Clienti Business: Chiama il 192130 e digita le seguenti opzioni:
n. cliente o n. telefonico sul quale è attivo il servizio+ # - tasto 3 - tasto 5 |
La richieste di disattivazione della linea può essere richiesta anche dal curatore fallimentare che deve allegare copia o estratto della sentenza dichiarativa di fallimento del Tribunale, dalla quale si rilevi il nominativo del curatore e copia del documento di identità.
TEMPI
La disdetta verrà soddisfatta nel termine dei 30 gg dal ricevimento della stessa.
RESTITUZIONE DEL MODEM
La cessazione del Contratto comporta anche la restituzione del modem fornito a noleggio o in comodato d’uso. Nel caso in cui il Cliente richieda la disattivazione del servizio, si impegna, altresì, alla restituzione dell'apparato posseduto a noleggio.
In caso di mancata restituzione del modem, potrebbe essere addebitato un contributo per la mancata restituzione dell'apparato.
COSTI DI DISATTIVAZIONE
I costi di disattivazione dei servizi Tiscali sono disciplinati dalla delibera AGCOM n.487/18/CONS.
Visualizza l'elenco dei costi di disattivazione. (Clienti Privati)
Visualizza l'elenco dei costi di disattivazione. (Partita IVA)
Le condizioni contrattuali relative ai servizi Internet e Voce su rete ADSL, Fibra e LTE/4G+ per i Clienti Privati
Le condizioni contrattuali relative ai servizi Internet e Voce su rete ADSL, Fibra e LTE/4G+ per Clienti con Partita IVA e Aziende.
Le condizioni contrattuali relative ai servizi Internet e Voce su rete mobile
1. Perché il canone mensile è aumentato?
Tiscali si impegna costantemente nell’offrire un servizio sempre migliore e sta investendo sulla propria infrastruttura tecnologica e sul proprio Servizio Clienti, pertanto in linea con l’andamento del mercato dal 1° Novembre il tuo canone subirà una piccola variazione come comunicato in fattura.
2. Cosa posso fare adesso? (SOLO REPRICING)
Se non volessi accettare tale variazione, ai sensi dell’art. 70 comma 4 del CCE, puoi migrare verso altro operatore o esercitare diritto di recesso entro il 30 ottobre 2019 senza alcun costo aggiuntivo, nei modi indicati alla pagina https://casa.tiscali.it/comunicazioni/trasparenza_tariffaria e specificando come causale: “modifica condizioni contrattuali”. Oppure, per ulteriori informazioni, chiama il numero 130.
3. Perché dovrei restare con Tiscali?
L’offerta di Tiscali rimane sempre una delle più competitive. Verifica se nella tua zona sono disponibili servizi di altri operatori e confronta i prezzi.
4. In che modo mi avete comunicato l’aumento?
Tiscali ti ha comunicato l’aumento del canone in una delle precedenti fatture e nei tempi previsti dalla legge come da articolo 70 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche.
La modifica dei dati del contratto è la variazione dei dati forniti dal cliente al momento della sottoscrizione del contratto (per esempio, la modifica dell’indirizzo della sede legale, del numero di reperibilità, indirizzo email, integrazione account di posta).
COSA PREVEDE
La modifica non prevede alcuna interruzione del servizio.
COME SI RICHIEDE
Contatta il nostro Servizio Clienti al numero 130 (Clienti privati) o al numero 192130 (Clienti Business).
In alternativa scarica il modulo e invialo via fax al numero 800910028 (Clienti privati) o al numero 800910032 (Clienti Business), allegando una copia fronte/retro del documento di identità valido (Carta d’identità, Patente, Passaporto) dell’intestatario del servizio.
TEMPI
La modifica, se effettuata dall’Area Clienti è immediata, se effettuata tramite fax verrà completata entro 30 giorni lavorativi e vene notificata tramite l’invio di un SMS.
COSTI
E’ previsto un contributo per la gestione della variazione contrattuale pari a 5€ IVA inclusa clienti privati.
Per i clienti con Partita IVA il contributo è pari a 5€ IVA esclusa.
Aggiorniamo la tua offerta per mantenerla tra le più competitive sul mercato!
Informazione del 7 LUGLIO 2020
Entro il 30 Settembre 2020 i Clienti che dimostrino di non aver visualizzato l’SMS con l’Informativa sulla variazione contrattuale perché la SIM è utilizzata in dispositivi differenti dal telefono cellulare, o che non abbiano utilizzato la SIM a partire dal 12 dicembre 2019 (in entrambi i casi farà fede il traffico presente sulla SIM) potranno richiedere il rimborso dei canoni relativi al pacchetto Mobile Smart addebitati.
È possibile disattivare il pacchetto Mobile Smart in qualsiasi momento e ripristinare l’offerta a consumo inviando un SMS al numero gratuito 4130 con il testo SMART NO oppure contattando il Servizio Clienti al 130.
Informazione del 25 settembre 2019
Dopo 30 giorni dalla ricezione della comunicazione inviata tramite SMS, avrai a tua disposizione:
MINUTI | SMS | GIGA |
---|---|---|
60 | 10 | 1 |
La tua offerta si aggiornerà automaticamente in MOBILE SMART a soli 2.99€ al mese.
Se non volessi accettare tale variazione, ai sensi dell’art. 70 comma 4 del CCE, puoi migrare verso altro operatore o esercitare diritto di recesso entro 30 giorni dalla ricezione della comunicazione ricevuta da Tiscali tramite SMS.
Ti ricordiamo inoltre che il pacchetto si rinnoverà con cadenza mensile e potrai disabilitarlo in qualsiasi momento dopo la prima attivazione.
Modalità per esercitare il Diritto di Recesso ai sensi dell’art. 70, comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche
Qualora i clienti non intendessero accettare le modifiche apportate all’offerta o alle Condizioni Generali di Contratto, ai sensi dell’art. 70, comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, potranno recedere dal contratto con conseguente perdita della numerazione, o passare ad altro operatore, senza penali né costi di disattivazione, entro 30 giorni dalla ricezione della comunicazione inviata tramite SMS, secondo le modalità di seguito indicate nonché riportate nella Carta dei Servizi.
Per il passaggio ad altro operatore il Cliente dovrà presentare apposita richiesta all'operatore con il quale intende instaurare un nuovo rapporto contrattuale.
Per l’esercizio del diritto di recesso ex art. 70 comma 4 del Codice delle Comunicazioni, il Cliente potrà utilizzare la modulistica precompilata disponibile nell'area personale MyTiscali e nel sito Tiscali Assitenza, ed inviarlo a Tiscali, unitamente alla copia di un valido documento di identità, nelle seguenti modalità:
Per maggiori dettagli sul credito residuo consultare la carta dei servizi.
Il Servizio Clienti 130 è sempre a disposizione per fornire tutte le informazioni necessarie sulle modalità di esercizio del diritto di recesso e per aiutare i clienti nella compilazione della relativa comunicazione.
Aggiorniamo la tua offerta per mantenerla tra le più competitive sul mercato!
Al primo rinnovo nel mese di novembre avrai a tua disposizione:
MINUTI | SMS | GIGA |
---|---|---|
100 | 10 | 2 |
La tua offerta si aggiornerà automaticamente in MOBILE START 2 a soli 3.99€ al mese.
Se non volessi accettare tale variazione, ai sensi dell’art. 70 comma 4 del CCE, puoi migrare verso altro operatore o esercitare diritto di recesso entro 30 giorni dalla ricezione della comunicazione ricevuta da Tiscali tramite SMS.
Modalità per esercitare il Diritto di Recesso ai sensi dell’art. 70, comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche
Qualora i clienti non intendessero accettare le modifiche apportate all’offerta o alle Condizioni Generali di Contratto, ai sensi dell’art. 70, comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, potranno recedere dal contratto con conseguente perdita della numerazione, o passare ad altro operatore, senza penali né costi di disattivazione, entro 30 giorni dalla ricezione della comunicazione inviata tramite SMS e comunque entro il mese di ottobre 2019, secondo le modalità di seguito indicate nonché riportate nella Carta dei Servizi.
Per il passaggio ad altro operatore il Cliente dovrà presentare apposita richiesta all'operatore con il quale intende instaurare un nuovo rapporto contrattuale.
Per l’esercizio del diritto di recesso ex art. 70 comma 4 del Codice delle Comunicazioni, il Cliente potrà utilizzare la modulistica precompilata disponibile nell'area personale MyTiscali e nel sito Tiscali Assitenza, ed inviarlo a Tiscali, unitamente alla copia di un valido documento di identità, nelle seguenti modalità:
Per maggiori dettagli sul credito residuo consultare la carta dei servizi.
Il Servizio Clienti 130 è sempre a disposizione per fornire tutte le informazioni necessarie sulle modalità di esercizio del diritto di recesso e per aiutare i clienti nella compilazione della relativa comunicazione.
Qualora i clienti non intendessero accettare le modifiche apportate all’offerta o alle Condizioni Generali di Contratto, ai sensi dell’art. 70, comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, potranno recedere dal contratto con conseguente perdita della numerazione, o passare ad altro operatore, senza penali né costi di disattivazione, entro 30 giorni dalla ricezione della comunicazione inviata tramite SMS e comunque entro il mese di ottobre 2019, secondo le modalità di seguito indicate nonché riportate nella Carta dei Servizi.
Per il passaggio ad altro operatore il Cliente dovrà presentare apposita richiesta all'operatore con il quale intende instaurare un nuovo rapporto contrattuale.
Per l’esercizio del diritto di recesso ex art. 70 comma 4 del Codice delle Comunicazioni, il Cliente potrà utilizzare la modulistica precompilata disponibile nell'area personale MyTiscali e nel sito Tiscali Assitenza, ed inviarlo a Tiscali, unitamente alla copia di un valido documento di identità, nelle seguenti modalità:
Per maggiori dettagli sul credito residuo consultare la carta dei servizi.
Il Servizio Clienti 130 è sempre a disposizione per fornire tutte le informazioni necessarie sulle modalità di esercizio del diritto di recesso e per aiutare i clienti nella compilazione della relativa comunicazione.
Qualora i clienti non intendessero accettare le modifiche apportate all’offerta o alle Condizioni Generali di Contratto, ai sensi dell’art. 70, comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, potranno recedere dal contratto con conseguente perdita della numerazione, o passare ad altro operatore, senza penali né costi di disattivazione, entro 30 giorni dalla ricezione della comunicazione inviata tramite SMS, secondo le modalità di seguito indicate nonché riportate nella Carta dei Servizi.
Per il passaggio ad altro operatore il Cliente dovrà presentare apposita richiesta all'operatore con il quale intende instaurare un nuovo rapporto contrattuale.
Per l’esercizio del diritto di recesso ex art. 70 comma 4 del Codice delle Comunicazioni, il Cliente potrà utilizzare la modulistica precompilata disponibile nell'area personale MyTiscali e nel sito Tiscali Assitenza, ed inviarlo a Tiscali, unitamente alla copia di un valido documento di identità, nelle seguenti modalità:
Per maggiori dettagli sul credito residuo consultare la Carta dei servizi.
Il Servizio Clienti 130 è sempre a disposizione per fornire tutte le informazioni necessarie sulle modalità di esercizio del diritto di recesso e per aiutare i clienti nella compilazione della relativa comunicazione.
A partire dal 10 settembre 2019, per continuare a garantire un servizio di qualità, Tiscali modifica gli articoli 2-3-6-7-8-11 delle condizioni generali di contratto.
Scarica le nuove condizioni generali di contratto
Si tratta di modifiche che anticipano alcuni sviluppi futuri (es. la semplificazione dell’identificazione del cliente per l’attivazione del servizio) e altre finalizzate a tutelare il corretto utilizzo del servizio, prevenendo utilizzi impropri o fraudolenti e garantendo di conseguenza a tutti un servizio migliore.
La tua offerta commerciale dunque NON cambia, resta invariato il costo e la quantità di traffico dati, voce ed SMS previsti.
La comunicazione della variazione delle condizioni generali di contratto è veicolata ai clienti mediante i seguenti canali:
Qualora i clienti non intendessero accettare le modifiche apportate alle condizioni generali di contratto, ai sensi dell’art. 70, comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, potranno recedere dal contratto con conseguente perdita della numerazione, o passare ad altro operatore, senza penali né costi di disattivazione, dandone comunicazione entro il 9 settembre (incluso), secondo le modalità di seguito indicate nonché riportate nella Carta dei Sevizi.
Per il passaggio ad altro operatore il Cliente dovrà presentare apposita richiesta all'operatore con il quale intende instaurare un nuovo rapporto contrattuale.
Per l’esercizio del diritto di recesso ex art. 70 comma 4 del Codice delle Comunicazioni, il Cliente potrà utilizzare la modulistica precompilata disponibile nell'area personale MyTiscali e nel sito Tiscali Assitenza, ed inviarlo a Tiscali, unitamente alla copia di un valido documento di identità, nelle seguenti modalità:
Per maggiori dettagli sul credito residuo consultare la carta dei servizi.
Il Servizio Clienti 130 è sempre a disposizione per fornire tutte le informazioni necessarie sulle modalità di esercizio del diritto di recesso e per aiutare i clienti nella compilazione della relativa comunicazione.
La variazione dell’offerta commerciale sottoscritta è la modifica dell’abbonamento attualmente attivo in relazione alla tipologia contratto (ad es. passando da un prodotto ADSL ad un prodotto ADSL+VOCE e/o viceversa), o in relazione alla velocità di connessione dello stesso (ad es. modificando la velocità di download da 8 Mbps fino a 20Mbps), o ancora al costo del servizio.
COSA PREVEDE
La modifica non prevede interruzione del servizio attivo. Per l’attivazione dei prodotti ADSL e ADSL+VOCE, nel caso di passaggio da un gestore diverso da Tiscali, sarà necessario fornire, il Codice di Migrazione/Codice Segreto relativo alla linea ADSL/Telefonica attiva al momento della richiesta. La tipologia di abbonamento sottoscrivibile varierà in relazione alla tipologia di servizio di partenza e alla tipologia di copertura presente nella zona geografica di residenza.
COME SI RICHIEDE
Contatta il nostro Servizio Clienti al numero 130 (Clienti privati) o al numero 192130 (Clienti Business).
TEMPI
La modifica viene effettuata entro 30 giorni lavorativi e viene notificata tramite l'invio di un SMS.
COSTI PER CLIENTI PRIVATI
La modifica è gratuita e non prevede alcun costo aggiuntivo a carico del cliente.
COSTI PER CLIENTI BUSINESS
E’ previsto un contributo per la gestione della variazione contrattuale pari a 50€ iva inclusa.
Modifica delle condizioni contrattuali: Servizio fisso (Clienti Privati e Business) e Mobile (Clienti Business)
Sospensione della manovra di modifica delle condizioni generali di contratto (CGDC)
|
AGGIORNAMENTO FEBBRAIO 2021
A partire dal 1 aprile 2021, per esigenze tecniche connesse al mutamento delle piattaforme di rete e per poter attuare il piano d’innovazione, verranno introdotte le modifiche agli artt. 5. Corrispettivi e modalità di pagamento, 7. Modalità di fornitura del Servizio, malfunzionamenti e reclami, 9. Vicende relative al Contratto e disciplina del rapporto nelle Condizioni Generali di Contratto segmento consumer fisso, e le modifiche agli artt. 2 Conclusione del Contratto ed erogazione del Servizio, 4 Corrispettivi e modalità di pagamento, 6 Modifiche delle Condizioni di Contratto - Comunicazioni tra le parti, 7 Durata – Recesso, 8. Utilizzo del Servizio e Sospensione, 10 Modalità di fornitura del Servizio, malfunzionamenti e reclami, 12. Servizi di Roaming delle Condizioni Generali di Contratto segmento business fisso e mobile.
Le Condizioni Generali di Contratto sono consultabili al seguente link: https://assistenza.tiscali.it/informazioni/contratto/
Resta inteso che qualora non intenda accettare le variazioni contrattuali sopra indicate, ha il diritto di recedere dal Contratto, anche passando ad altro operatore, senza penali né costi di disattivazione, ai sensi dell’art. 70, comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, dandone comunicazione entro il 31/03/2021 qualora abbia ricevuto l’informativa nel ciclo di fatturazione di febbraio 2021 (nuove cgdc efficaci dal 1 aprile 2021), entro il 30/4/2021 qualora abbia ricevuto l’informativa nel ciclo di fatturazione di marzo 2021 (nuove cgdc efficaci dal 1 maggio 2021) o entro il 31/05/2021 qualora abbia ricevuto l’informativa nel ciclo di fatturazione di aprile 2021 (nuove cgdc efficaci dal 1 giugno 2021). Nella comunicazione di recesso andrà indicata la causale “'modifica condizioni contrattuali” e trasmessa a Tiscali secondo le seguenti modalità:
Ove abbia esercitato il recesso con le predette modalità e nonostante ciò abbia ricevuto una fattura con l’applicazione del contributo di disattivazione, detto importo sarà stornato.
Modifica delle condizioni contrattuali per i clienti Mobile Privati con un piano tariffario a consumo.
AGGIORNAMENTO LUGLIO 2020
Entro il 30 Settembre 2020 i Clienti che dimostrino di non aver visualizzato l’SMS con l’Informativa sulla variazione contrattuale perché la SIM è utilizzata in dispositivi differenti dal telefono cellulare, o che non abbiano utilizzato la SIM a partire dal 12 dicembre 2019 (in entrambi i casi farà fede il traffico presente sulla SIM) potranno richiedere il rimborso dei canoni relativi al pacchetto Mobile Smart addebitati. È possibile disattivare il pacchetto Mobile Smart in qualsiasi momento inviando il testo “Smart NO” al 4130 oppure contattando il Servizio Clienti al 130.
A partire dal 12 dicembre 2019 alcune offerte che utilizzano un piano tariffario a consumo verranno convertite in MOBILE SMART a soli 2.99€ al mese, come da comunicazione ricevuta tramite SMS.
Questa variazione ci consente di continuare a investire sulla rete Mobile e migliorare la qualità dei nostri servizi consentendoci di poter offrire soluzioni più convenienti e performanti per i nostri clienti. Grazie alla presente variazione queste offerte saranno tra le più competitive sul mercato.
I clienti che non intendono accettare tale variazione potranno recedere dal contratto con conseguente perdita della numerazione, o passare ad altro operatore, senza penali né costi di disattivazione, entro 30 giorni dalla ricezione della comunicazione inviata tramite SMS; in ogni caso il pacchetto si rinnoverà con cadenza mensile, ma potrà essere disabilitato in qualsiasi momento dopo la prima attivazione.
Per non perdere la numerazione è necessario richiedere la portabilità del numero presentando apposita richiesta all’operatore con il quale s’intende instaurare un nuovo rapporto contrattuale.
Per l’esercizio del diritto di recesso ex art. 70 comma 4 del Codice delle Comunicazioni, il Cliente potrà utilizzare la modulistica precompilata disponibile nell'area personale MyTiscali e nel sito Tiscali Assitenza, ed inviarlo a Tiscali, unitamente alla copia di un valido documento di identità, nelle seguenti modalità:
Modifica delle condizioni contrattuali per i clienti con Partita Iva (Soho e PMI) dal 1 marzo 2020.
A partire dal 12 dicembre 2019 alcune offerte che utilizzano un piano tariffario a consumo verranno convertite in MOBILE SMART a soli 2.99€ al mese, come da comunicazione ricevuta tramite SMS.
Questa variazione ci consente di continuare a investire sulla rete Mobile e migliorare la qualità dei nostri servizi consentendoci di poter offrire soluzioni più convenienti e performanti per i nostri clienti. Grazie alla presente variazione queste offerte saranno tra le più competitive sul mercato.
I clienti che non intendono accettare tale variazione potranno recedere dal contratto con conseguente perdita della numerazione, o passare ad altro operatore, senza penali né costi di disattivazione, entro 30 giorni dalla ricezione della comunicazione inviata tramite SMS; in ogni caso il pacchetto si rinnoverà con cadenza mensile, ma potrà essere disabilitato in qualsiasi momento dopo la prima attivazione.
Per non perdere la numerazione è necessario richiedere la portabilità del numero presentando apposita richiesta all’operatore con il quale s’intende instaurare un nuovo rapporto contrattuale.
Per l’esercizio del diritto di recesso ex art. 70 comma 4 del Codice delle Comunicazioni, il Cliente potrà utilizzare la modulistica precompilata disponibile nell'area personale MyTiscali e nel sito Tiscali Assitenza, ed inviarlo a Tiscali, unitamente alla copia di un valido documento di identità, nelle seguenti modalità:
Modifica delle condizioni contrattuali per i clienti con Partita Iva (Soho e PMI) dal 1 febbraio 2020 - ESTENSIONE DEL PERIODO DI RECESSO/PASSAGGIO AD ALTRO OPERATORE SENZA PENALI AL 29 FEBBRAIO 2020
A partire dal 1 febbraio 2020 il costo di alcune offerte di rete fissa subirà in incremento compreso tra i 2€ i.e. e i 7,02€ i.e. a seconda dell’offerta commerciale e della comunicazione inserita nella fattura.
Questa variazione ci consente di continuare a investire sulla rete per offrire ai nostri clienti la massima qualità dei nostri servizi nonché servizi tecnologicamente più avanzati.
Tiscali ha fortemente contribuito all’evoluzione tecnologica e, al contempo, alla riduzione dei costi dei servizi di connettività e fonia negli ultimi 20 anni, le nostre offerte sono sempre state e rimangono tra le più competitive del mercato.
Per questi motivi nel mese di dicembre 2019, i clienti interessati dalla modifica ne riceveranno la comunicazione in fattura. Se non la accetteranno, ai sensi dell’art. 70 comma 4 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259, della Delibera 519/15/CONS e delle Condizioni Generali di Contratto, potranno recedere dal contratto o passare ad altro operatore mantenendo il loro numero senza incorrere nelle penali o nei costi di disattivazione fino al 29 febbraio 2020,prorogando l’iniziale termine comunicato in fattura del 31gennaio 2020, e come indicato nella stessa comunicazione, specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali".
Il recesso potrà essere esercitato mediante:
Modifica delle condizioni contrattuali per i clienti privati e clienti con Partita Iva (Soho e PMI) dal 1 dicembre 2019 - ESTENSIONE DEL PERIODO DI RECESSO/PASSAGGIO AD ALTRO OPERATORE SENZA PENALI AL 29 FEBBRAIO 2020
A partire dal 1 dicembre 2019 il costo di alcune offerte di rete fissa subirà un incremento compreso tra i 2€ e i 5€ (i.e. per i clienti con p.iva) a seconda dell’offerta commerciale e della comunicazione inserita nella fattura.
Questa variazione ci consente di continuare a investire sulla rete per offrire ai nostri clienti la massima qualità dei nostri servizi nonché servizi tecnologicamente più avanzati. Tiscali ha fortemente contribuito all’evoluzione tecnologica e, al contempo, alla riduzione dei costi dei servizi di connettività e fonia negli ultimi 20 anni, le nostre offerte sono sempre state e rimangono tra le più competitive del mercato.
Per questi motivi a partire dal mese di ottobre, i clienti interessati dalla modifica ne riceveranno la comunicazione in fattura. Se non la accetteranno, ai sensi dell’art. 70 comma 4 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259, della Delibera 519/15/CONS e delle Condizioni Generali di Contratto, potranno recedere dal contratto o passare ad altro operatore mantenendo il loro numero senza incorrere nelle penali o nei costi di disattivazione fino al 29 febbraio 2020,prorogando l’iniziale termine comunicato in fattura del 30 novembre 2019, specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali".
Il recesso potrà essere esercitato mediante:
Modifica delle condizioni contrattuali per i clienti privati e clienti con Partita Iva (Soho e PMI) dal 1 novembre 2019 - ESTENSIONE DEL PERIODO DI RECESSO/PASSAGGIO AD ALTRO OPERATORE SENZA PENALI AL 29 FEBBRAIO 2020
A partire dal 1 novembre 2019 il costo di alcune offerte di rete fissa aumenterà tra i 2€ e i 5€ (i.e. per i clienti con p.iva) a seconda dell’offerta commerciale e della comunicazione inserita nella fattura.
Questa variazione ci consente di continuare a investire sulla rete per offrire ai nostri clienti la massima qualità dei nostri servizi nonché servizi tecnologicamente più avanzati. Tiscali ha fortemente contribuito all’evoluzione tecnologica e, al contempo, alla riduzione dei costi dei servizi di connettività e fonia negli ultimi 20 anni, le nostre offerte sono sempre state e rimangono tra le più competitive del mercato.
Per questi motivi a partire dal mese di settembre, i clienti interessati dalla modifica ne riceveranno la comunicazione in fattura. Se non la accetteranno, ai sensi dell’art. 70 comma 4 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259, della Delibera 519/15/CONS e delle Condizioni Generali di Contratto, potranno recedere dal contratto o passare ad altro operatore mantenendo il loro numero senza incorrere nelle penali o nei costi di disattivazione fino al 29 febbraio 2020, prorogando l’iniziale termine comunicato in fattura del 30 ottobre 2019, e specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali".
Il recesso potrà essere esercitato mediante:
Tutte le informazioni relative alle variazioni contrattuali, come si richiedono, i tempi e i costi.
MODIFICA DEI DATI DEL CONTRATTO |
---|
La modifica dei dati del contratto è la variazione dei dati forniti dal cliente al momento della sottoscrizione del contratto (per esempio, la modifica dell’indirizzo della sede legale, del numero di reperibilità, indirizzo email, integrazione account di posta). |
CAMBIO INTESTATARIO |
---|
Il Cambio intestatario è la variazione dei dati di intestazione del contratto. Come si richiede la variazione dei dati dell'intestatario o del contratto. |
CAMBIO OFFERTA COMMERCIALE |
---|
La variazione dell’offerta commerciale sottoscritta è la modifica dell’abbonamento attualmente attivo in relazione alla tipologia contratto (ad es. passando da un prodotto ADSL ad un prodotto ADSL+VOCE e/o viceversa), o in relazione alla velocità di connessione dello stesso (ad es. modificando la velocità di download da 8 Mbps fino a 20Mbps), o ancora al costo del servizio. |
CAMBIO SEGMENTO COMMERCIALE |
---|
Il cambio del segmento commerciale è la variazione dei dati di intestazione del contratto che può passare da Privato (con codice fiscale) a Azienda (con Partita IVA) o viceversa. Come si richiede il cambio del segmento commerciale. |